Sabato, 10 Gennaio 2015 11:03

LA SCACCHIERA DELLE FUTURE CYBER-GUERRE

Lo scenario sta mutando. Superficialmente possono sembrare schermaglie o capricci del mercato, in realtà rispondono a una logica più vasta, di posizionamento sullo scacchiere geo-politico internazionale. I colossi del web rappresentano un avamposto strategico di alcuni stati nazionali, essendo in grado di aggirare le barriere ordinarie grazie alla loro fluidità e capacità di diffusione capillare. Alleati preziosi, quindi.
Pubblicato in Blog
Mercoledì, 24 Dicembre 2014 18:10

I RISCHI DELLA SHARING ECONOMY

La rivista ‘Time’ l’ha definita una delle 10 idee che cambieranno il mondo: stiamo parlando della sharing economy, un modello economico che si basa sulla condivisione di risorse private attraverso i social media e i portali web. Il principio di fondo consiste nel mettere a disposizione i propri beni e servizi direttamente sul mercato, affrancati da molte delle problematiche del rischio imprenditoriale. Una grande porta aperta che conduce all’arena del tutti contro tutti, dove ognuno è un potenziale concorrente e cliente. Non stupisce che questa idea abbia avuto i suoi albori negli Stati Uniti, terra per eccellenza dei self-made-men - di cui questo nuovo modello rappresenta un’ulteriore, e più estesa, evoluzione.
Pubblicato in Blog
Martedì, 16 Dicembre 2014 19:08

Let’s Encrypt!

Il 18 novembre scorso l’organizzazione no profit EFF (Electronic Frontier Foundation) ha annunciato che nel 2015 renderà disponibile, gratuitamente, un nuovo processo standard chiamato Let’s Encrypt. Questo permetterà di proteggere i siti web ed altre applicazioni online, rendendole meno violabili da cyber attacchi. La notizia, di importanza strategica, si inserisce all’interno del dibattito sulla privacy: da un lato ci sono le aziende tecnologiche, che cercano di proteggere i dati sensibili dei propri utenti con la crittografia; dall’altro i governi, che vorrebbero un accesso più libero a queste informazioni, per stanare terroristi e criminali.
Pubblicato in Blog
Chiunque possieda un’attività artigianale, industriale o commerciale si sarà sicuramente posto l’interrogativo di come ampliare il proprio business, la propria clientela o migliorare il proprio marketing attraverso la rete. L’avvento dei social networks e dei canali di condivisione di materiale audio-visivo ha sicuramente facilitato coloro i quali devono soddisfare tali esigenze senza investire il proprio denaro, in maniera veloce e senza necessariamente possedere conoscenze tecniche di sorta, ridimensionando di fatto l’esigenza di creare un sito personale per la propria attività.
Pubblicato in Blog
Non è un mistero che nello scacchiere di politica internazionale, oltre ai governi nazionali e le tradizionali multinazionali, rientri una nuova categoria di soggetti, attivi ed influenti: i colossi del web. Queste realtà transnazionali, per quanto ampiamente note, sono ancora difficili da inquadrare nella loro spinta lobbistica. Questo è dovuto anche alla loro struttura “fluida” che li porta ad agire su un fronte, il web, nel quale vigono leggi ancora in fase di definizione, con molti vuoti normativi che rendono più semplici operazioni “corsare” e spregiudicate.
Pubblicato in Blog
Domenica, 19 Ottobre 2014 15:19

Novità in casa Google

Mentre il colosso americano si appresta, con Nexus 6 e 9, a rispondere ai nuovi modelli MacBook, iMac e iPad, una nuova strategia aziendale si sta sviluppando all'ombra della danza di annunci e sgambetti tra Google e Apple.
Pubblicato in Blog