Giulio Zucchetto

Giulio Zucchetto

Consulente nell'ambito risorse umane e marketing, particolarmente attivo nel mondo dei portali sociali e nella loro gestione tramite CMS.

Domenica, 15 Febbraio 2015 11:29

LA FAME INFORMATICA DELLA MONSANTO

Monsanto si è imposta nel mercato mondiale come leader della biotecnologia agraria, diventando il più̀ grande produttore al mondo di sementi OGM. Ora, per fronteggiare il calo dei profitti, si appresta ad una nuova rivoluzione: diventare un’azienda informatica, facendo fruttare la grande quantità di dati seminati nei suoi immensi database, rielaborandoli e vendendoli. La campagna comunicativa della multinazionale americana ci suggerisce che l’obiettivo è aiutare gli agricoltori a fronteggiare i cambiamenti climatici, proponendo l’unione di forze tra informatica e scienza genetica: ebbene, a che prezzo?
Sabato, 10 Gennaio 2015 11:03

LA SCACCHIERA DELLE FUTURE CYBER-GUERRE

Lo scenario sta mutando. Superficialmente possono sembrare schermaglie o capricci del mercato, in realtà rispondono a una logica più vasta, di posizionamento sullo scacchiere geo-politico internazionale. I colossi del web rappresentano un avamposto strategico di alcuni stati nazionali, essendo in grado di aggirare le barriere ordinarie grazie alla loro fluidità e capacità di diffusione capillare. Alleati preziosi, quindi.
Mercoledì, 24 Dicembre 2014 18:10

I RISCHI DELLA SHARING ECONOMY

La rivista ‘Time’ l’ha definita una delle 10 idee che cambieranno il mondo: stiamo parlando della sharing economy, un modello economico che si basa sulla condivisione di risorse private attraverso i social media e i portali web. Il principio di fondo consiste nel mettere a disposizione i propri beni e servizi direttamente sul mercato, affrancati da molte delle problematiche del rischio imprenditoriale. Una grande porta aperta che conduce all’arena del tutti contro tutti, dove ognuno è un potenziale concorrente e cliente. Non stupisce che questa idea abbia avuto i suoi albori negli Stati Uniti, terra per eccellenza dei self-made-men - di cui questo nuovo modello rappresenta un’ulteriore, e più estesa, evoluzione.
Martedì, 16 Dicembre 2014 19:08

Let’s Encrypt!

Il 18 novembre scorso l’organizzazione no profit EFF (Electronic Frontier Foundation) ha annunciato che nel 2015 renderà disponibile, gratuitamente, un nuovo processo standard chiamato Let’s Encrypt. Questo permetterà di proteggere i siti web ed altre applicazioni online, rendendole meno violabili da cyber attacchi. La notizia, di importanza strategica, si inserisce all’interno del dibattito sulla privacy: da un lato ci sono le aziende tecnologiche, che cercano di proteggere i dati sensibili dei propri utenti con la crittografia; dall’altro i governi, che vorrebbero un accesso più libero a queste informazioni, per stanare terroristi e criminali.
Martedì, 09 Dicembre 2014 14:17

Google Baby

Google sta puntando ad un nuovo obiettivo strategico: i bambini. E’ notizia recente che la multinazionale di Mountain View stia preparando un nuova versione dei propri prodotti online, pensata per i ragazzi sotto i 13 anni. Non si hanno ancora notizie precise in merito, se non alcune dichiarazioni generiche da parte dei responsabili del progetto. Da quello che trapela, oltre ad una differente versione del motore di ricerca, sarà interessato anche Youtube. Questa svolta potrebbe dipendere del fatto che la nota piattaforma di condivisione video sia, stando a recenti analisi di mercato, la più popolare in questa delicata fascia di età, più ancora dei concorrenti Facebook e Twitter, rappresentando così un’importante fetta di mercato per il colosso americano.
Lunedì, 01 Dicembre 2014 07:40

Il nuovo accordo tra Mozilla e Yahoo

La cosiddetta “cura Mayer” inizia a far sentire i suoi effetti su Yahoo. Marissa Ann Mayer, attuale presidente e amministratrice delegata, carica che ricopre dall’estate 2012, può ritenersi soddisfatta dei passi in avanti che sta facendo l’azienda dai lei guidata. Ritenuta una delle donne più influenti e potenti del pianeta, questa fama le deriva da un lungo background nell'ambito dell'IT, oltre che dalle sue capacità organizzative e manageriali: la prima ingegnere donna assunta da Google, nella sua carriera ha contribuito allo sviluppo di Gmail, Google Earth e Google Maps. 
Martedì, 18 Novembre 2014 16:15

La valanga di Kindle unlimited

Arriva anche in Italia Kindle Unlimited, l’offerta di Amazon che permette ai lettori di usufruire senza limiti di un catalogo contenente migliaia di e-Book. Questo servizio, lanciato lo scorso luglio nel mercato americano, dà la possibilità di accedere con un costo di 9.99 euro al mese ad un pacchetto di oltre 700.000 titoli di cui, tuttavia, solo 15.000 in Italiano.
Domenica, 02 Novembre 2014 16:49

Premi Nobel contro Amazon

Possiamo definirla la “guerra dei libri”, altro capitolo dello scontro che vede coinvolti i colossi del Web. Questa volta l’oggetto del contendere riguarda il prezzo degli e-book a cui Amazon vorrebbe applicare uno sconto maggiore, riducendo così il ricavo degli editori. La sfida è stata lanciata dalla casa editrice Hachette, nella cui homepage possiamo leggere i termini dello scontro. In sostanza l’accusa rivolta ad Amazon è di volere un accordo che per l’etichetta francese sarebbe un suicidio.
Non è un mistero che nello scacchiere di politica internazionale, oltre ai governi nazionali e le tradizionali multinazionali, rientri una nuova categoria di soggetti, attivi ed influenti: i colossi del web. Queste realtà transnazionali, per quanto ampiamente note, sono ancora difficili da inquadrare nella loro spinta lobbistica. Questo è dovuto anche alla loro struttura “fluida” che li porta ad agire su un fronte, il web, nel quale vigono leggi ancora in fase di definizione, con molti vuoti normativi che rendono più semplici operazioni “corsare” e spregiudicate.
Domenica, 19 Ottobre 2014 15:19

Novità in casa Google

Mentre il colosso americano si appresta, con Nexus 6 e 9, a rispondere ai nuovi modelli MacBook, iMac e iPad, una nuova strategia aziendale si sta sviluppando all'ombra della danza di annunci e sgambetti tra Google e Apple.
Page 1 of 2